ENDURO GP- AMBERT- FRANCIA 28-29 SETTEMBRE
STEVE HOLCOMBE conquista il suo quinto titolo mondiale nel Campionato del Mondo FIM Enduro 3
Nella fase finale del campionato Steve si è aggiudicato due vittorie per finire in bellezza questo anno di competizioni. Un bel bottino che lo porta al suo quinto titolo mondiale. Per il Campione del mondo non è stato un anno facile, colpito da un virus che l’ha debilitato molto durante la stagione, ha combattuto non solo sui campi gara ma è riuscito comunque a diventare campione del mondo di enduro più decorato in Gran Bretagna.
Steve Holcombe: “È incredibile vincere un altro titolo mondiale. Questo è certamente memorabile. È stato una stagione impegnativa per me, quindi finalmente raccogliere l’Enduro 3 World Championship è un grande sollievo. A partire ad inizio stagione dominando il round di apertura per poi combattere con l’Epstein Bar Virus che a metà della serie ha praticamente messo fine alla mia stagione, onestamente, è stato un anno molto strano. Il mio obiettivo era difendere il mio titolo EnduroGP, che fino ad Ambert avevo ancora una possibilità matematica di vincere, ma salire sul gradino più alto del podio di Enduro 3 dopo tutto quello che è successo è un qualcosa di cui sono incredibilmente orgoglioso. Devo ringraziare enormemente il mio team, tutti i miei sponsor, la mia famiglia e tutti quelli che hanno lavorato con me in questa stagione, aiutandomi a combattere in momenti difficili. Il titolo numero cinque del mondo non è stato certo facile da vincere, ma è speciale.”
RUDY MORONI CHIUDE QUARTO NELLA CATEGORIA 2504T-ASSOLUTI D’ITALIA
Abbiamo visto Rudy Moroni nell’ultima tappa di Assoluti d’Italia di Enduro che si è corsa a Gaggio Montano (BO) il 5-6 ottobre 2019.
Rudy in sella alla sua KTM 250 EXC-F del TEAM FARIOLI partito per cercare di risalire la classifica ma non soddisfatto finisce quarto di categoria e solo tredicesimo in assoluta. Rimboccatosi le maniche per chiudere la stagione domenica ha concluso terzo. Questi risultati hanno confermato il suo quarto posto finale in campionato nella categoria, alle spalle di Oldrati, Cavallo e Guarneri. Con l’operazione al ginocchio dello scorso inverno Rudy è partito un po’ in svantaggio e con poca preparazione sui suoi avversari. La stagione per lui non è ancora terminata perché lo aspettano ancora gli allenamenti per arrivare più in forma possibile alla ISDE 2019, che si terrà in Portogallo dall’11 al 17 novembre dove sarà uno dei quattro piloti schierati nella squadra del Trofeo ITALIA! Forza Rudy!