Polipropilene: sempre a contatto pelle

Tutti i capi intimi tecnici RIDAY ® sono accoppiati, sia quelli leggerissimi per l’estate che quelli più complessi e caldi per l’inverno.
Lo strato più esterno può essere di diversa natura: poliammidica a mano fresca per la stagione calda e di poliestere o meglio ancora di lana per la stagione invernale.

Ma a contatto pelle?

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL POLIPROPILENE!

Il motivo di questa scelta è la natura stessa di questo polimero, che essendo idrofobo allontana immediatamente il sudore o umidità appena prodotti dalla pelle per inviarlo agli strati più esterni del capo tecnico.

Ma le caratteristiche del polipropilene non finiscono qui: ogni capo RIDAY® lo prevede sempre nella sua composizione, perché ha numerose proprietà, ossia:

1) è estremamente leggero:

espresso in peso, ovvero gr/cm cubo

polipropilene: 0,92

poliestere: 1,35

cotone: 1,54

Grazie al suo basso peso specifico, il polipropilene permette di realizzare capi estremamente leggeri pur mantenendo la capacità d’isolamento termico consentendo di alleggerire il numero di capi da indossare a tutto vantaggio del comfort.

2) è il più traspirante:

espresso in coefficiente di assorbimento dei liquidi (contenuto di acqua espresso in percentuale del peso del manufatto secco)

polipropilene: 0,13

poliammide: 2,10, p

poliestere: 0,72

cotone: 7,30

Il polipropilene gestisce il flusso di vapore della traspirazione in modo tale da non sbilanciare il sistema di termoregolazione e conservare la pelle asciutta. In presenza di sforzo fisico elevato, è in grado di raccogliere il sudore (allo stato liquido) trasferirlo dalla pelle, lungo la superficie delle fibra, fino all’esterno del tessuto rilasciandolo nell’ambiente in modo estremamente veloce ed efficace.

3) è il più efficiente nella dispersione del calore:

espresso in coefficiente di dispersione termica

polipropilene: 6

poliestere: 7

poliammide: 11

cotone: 17,5

Il polipropilene ha la più alta capacità di isolare in quanto ha la più bassa conduttività termica di ogni altra fibra e quindi isola meglio dal clima esterno. Esso crea una barriera traspirante che funziona da isolante in ingresso e da veicolo del sudore verso l’esterno. Una barriera isolante e protettiva ma traspirante al tempo stesso che mantiene la pelle sempre asciutta, calda nei mesi invernali e fresca nei mesi estivi.

maglia manica lunga lupetto per sport invernali: polipropilene sulla pelle e lana merino australiana all’esterno
La fibra polipropilenica è riciclabile al 100%

3 Risposte a “Polipropilene: sempre a contatto pelle”

  1. Giacomo

    Buongiorno,
    mi sono informato in merito ai tessuti traspiranti ed effettivamente il polipropilene è di gran lunga più tecnico degli altri sintetici.
    L’aspetto che reputo più importante è l’anallergicita’ sulla pelle, darò che io soffro di eritemi ed ho la pelle moto delicata.
    Compro sempre prodotti che presentano questa fibra nella composizione.
    Grazie Giacomo

    1. Damiano

      Ciao, anche io cercavo una maglia termica a maniche corte principalmente in polipropilene, tu ne conosci qualcuna? Io le trovo solo in poliestere.

      1. Staff Riday

        Buongiorno!
        la nostra linea COOL e la linea LANA contengono un’elevata percentuale di polipropilene..
        visiti il nostro shop, troverà sicuramente qualcosa perfetto per lei!!!

Unisciti alla conversazione

ACCOUNT
LISTA DEI DESIDERI
Login
Crea un Account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Recupero Password

Hai dimenticato la password? Inserisci il Nome Utente o l'Indirizzo Email. Riceverai un link via email per creare la nuova password.

CARRELLO 0