Un unico intimo per tutte le stagioni?
Un unico strato per la moto ma anche per tutte le altre occasioni di tempo libero?
Si, è possibile. La tecnologia tessile oggi ci viene incontro e ci mette a disposizione un tessuto complesso che associa caratteristiche di estrema tecnicità a quelle di totale comfort.
Come è possibile?
Facciamo un passo indietro. Riday Lab aveva bisogno di mettere a punto un intimo comodo e versatile, a tal punto da poter contrastare il freddo più pungente e il caldo più afoso, compatibile con le giacche tecniche d’inverno e addirittura utilizzabile da solo come una t-shirt, bella esteticamente d’estate.

Per fare questo Riday Lab, ha analizzato le fibre tessili attualmente disponibili sul mercato e ha fatto una scelta: ne ha selezionate due e le ha accoppiate esaltando le caratteristiche tecniche di ciascuna.
Si tratta di due fibre di natura chimica contrapposta, una idrofoba, il polipropilene (che respinge il sudore) e una idrofila, la lana merino (che attrae il sudore e lo spande): accoppiandole, ma senza mischiarle tra di loro, grazie ad una tecnologia tessile brevettata, e ponendole rispettivamente sulla pelle e all’esterno del capo, Riday ha creato un sistema di spinta unidirezionale dell’umidità dalla pelle all’esterno, impedendo che torni indietro, anche con intensa sudorazione.
Riday sa che la pelle sempre asciutta è in grado di contrastare meglio i cambi repentini di temperatura e non soffre di brividi e sensazioni spiacevoli di malessere.

Con la pelle sempre asciutta e la lana merino posta all’esterno del capo, l’intimo Riday assume le caratteristiche di un capo tecnico perfettamente termoregolante: lascia dissipare il calore in eccesso nelle giornate più afose d’estate e trattiene il tepore prodotto dal corpo in corrispondenza dell’inverno.
Riday lana merino Wooltech®: un unico capo per tutte le stagioni!