Tessuto 3D: soluzione ventilata

Creare un tessuto che si asciughi rapidamente per auto-ventilazione è la soluzione ideale per le temperature ambientali alte e con umidità relativa oltre la norma: il concetto è quello tridimensionale, in cui il tessuto si possa gonfiare in determinate posizioni del corpo e di conseguenza consentire di amplificarne l’areazione, non soltanto in direzione perpendicolare al tessuto stesso, ma anche laterale.

la trama 3D della zona intrascopolare consente ventilazione laterale

Tutto ciò è possibile con le macchine circolari SEAMLESS di ultima generazione, che riescono nell’intento di realizzare un punto maglia trattenuto in grado di gonfiarsi e rimanere elastico allo stesso tempo, senza perdere aderenza con la pelle.

la trama sottilissima della parte anteriore permette un’efficiente traspirazione senza ristagno

Il comfort così ottenuto è massimo, perché si associa l’alta traspirazione con un’efficiente ventilazione: due proprietà che costituiscono la risposta ottimale alla stagione estiva.

RIDAY® COOL Line, ideale per lo sport aerobico!

2 Risposte a “Tessuto 3D: soluzione ventilata”

  1. alessandra

    faccio spinning e mountain ed ho bisogno di una maglia con il minimo spessore: quanto pesa questa maglia a mezza manica?
    grazie

    1. Riday[ Autore Articolo ]

      Ciao Alessandra, la nostra maglia COOL manica corta pesa solamente 87 grammi ed è molto traspirante.
      E’ la maglia con tessuto accoppiato (polipropilene sulla pelle e poliammide all’esterno) più leggera sul mercato.
      Potrai godere della sua freschezza anche facendo spinning e mountain bike.
      Grazie per averci scritto e a presto.
      Lo staff di RIDAY®

Unisciti alla conversazione

CARRELLO 0