Il tour del nord di Holcombe, colpito dagli infortuni, continua in Svezia

Steve Holcombe di Beta Factory Racing si è spinto oltre la barriera del dolore per segnare punti preziosi al quarto round del Campionato Mondiale FIM EnduroGP di quest’anno, il GP di Svezia. Ostacolato da un infortunio alla caviglia, rimediato cinque giorni prima al GP di Estonia, il britannico si è piazzato ottavo e nono in Enduro2 sulla sua Beta RR Corsa 4T 350.

Dopo aver superato una costola rotta subita al primo round, si è infortunato alla caviglia al terzo round in Estonia, ma con il GP di Svezia alle calcagna, c’é stato poco troppo o nulla per recuperare. Le corse in Svezia sono iniziate un giorno prima del normale con il super test di giovedì e le gare il venerdì e il sabato.
Sapendo che qualsiasi punto segnato avrebbe potuto rivelarsi prezioso, Steve ha coraggiosamente spinto avanti. Guidare con questo disagio per proteggere la sua caviglia ferita, non gli ha permesso di attaccare in ogni prova. Nonostante i suoi migliori sforzi, Steve ha concluso il GP di Svezia con un punteggio di 9-8 in Enduro2. Per fortuna, Steve ora può beneficiare di una pausa di 11 settimane per riposare, recuperare e riorganizzarsi, prima che la serie EnduroGP si concluda in Germania e Francia all’inizio di ottobre.

Steve Holcombe: “Sono solo felice di aver tagliato il traguardo questo fine settimana. Dopo ver accusato un infortunio alla caviglia l’ultimo fine settimana in Estonia, sapevo che sarebbe stato un duro lavoro qui in Svezia. Avevo paura di mettere peso sul piede ed ero molto teso al fine di preservarlo. Ho fatto del mio meglio, ma sono fiducioso nel poter riprendere a guidare come so fare. In tutta onestà Il 2021 non è andato secondo i piani con un infortunio dopo l’altro. Immagino che sia così che vanno le corse, però spero proprio che la sfortuna mi lasci. Ho avuto cinque anni incredibili vincendo titoli mondiali, tutti relativamente senza infortuni, è ora arriva tutto in una volta quest’anno. Mentre il programma di gare incalzante mi ha reso impossibile il recupero tra i round, ho tempo fino a Ottobre per recuperare e prepararmi agli ultimi due round. L’obiettivo è tornare in piena forma e dimostrare cosa posso veramente fare quest’anno».

Unisciti alla conversazione

CARRELLO 0