SWISS EPIC 17-21 agosto 2020 Graubünden
La Swiss Epic 2020 è la tappa europea della Epic Series, di cui fa parte anche la Cape Epic , mostra con orgoglio il meglio dei sentieri di livello mondiale dei Grigioni. Da singletrack per mountain bike appositamente costruiti ad aspri sentieri naturali attraverso creste di alta montagna; il percorso sfida e ricompensa durante le cinque tappe. Visitare le spettacolari città ospitanti di Laax, Arosa e Davos. Il percorso prevede 320 chilometri di corsa, di cui 12250 metri di dislivello. In vero stile Swiss Epic, ciò che sale, sicuramente scende, compresi molti dei sentieri più famosi della Svizzera.
Ottime prestazioni per i Fratelli Valtellinesi Lorenzo e Nicolas Samparisi del KTM DAMA SELLE SMP XCM PRO TEAM. Hanno agguantato ben tre risultati nella Top15, in una gara vinta dalla coppia con il Campione del Mondo Schurter come capitano. Il duo tiranese ha chiuso in crescendo collezionando infatti un 13esimo, un 11esimo ed un ottimo decimo nella tappa conclusiva. Piazzamenti che gli sono valsi la diciannovesima piazza finale, piazza che non rende però giustizia al livello mostrato.
Problemi meccanici per il nostro duetto.
I SampaBros hanno dovuto sin da subito abbandonare i sogni di classifica generale, complice il guasto meccanico che gli ha fatto perdere quasi 75minuti nel corso della prima tappa.
“Un peccato non aver potuto giocarsi la TOP10 generale ma abbiamo chiuso in crescendo e la voglia di vincere ora é ancora più forte” – Ha riportato Lorenzo.
“ Paesaggi fantastici, peccato cge non ci sua stato tempo per goderseli viste le velocità folli con cui abbiamo sempre corso” – ha aggiunto Nicolas – “Sicuramente siamo una buona coppia ma possiamo ancora crescere molto”.
Gli appuntamenti agonistici continuano
La squadra del KTM DAMA SELLE SMP XCM PRO TEAM non si ferma infatti finita la sfaticata della Swiss Epic, Lorenzo doveva andare in scena alla Mtb Kronplatz Marathon il 30 agosto. L’unica gara marathon in mountain bike con oltre otto km di adrenaliniche discese freeride, 9km di divertenti single trail e arrivo finale in vetta a 2275m nelle Dolomiti. Ma il weekend con le condizioni meteo estreme e pericolo di smottamenti hanno annullato l’evento.
Nicolas Samparisi, invece assieme alla sua compagna di squadra Gaia, si sono schierati in duo alla partenza alla Bardolino Bike sul Lago di Garda pronti a lottare per la vittoria. Una Gara di altissimo livello, e subito i riders arancio-bianchi prendono il comando della situazione e al secondo GPM sono entrambi in testa.
Poi il vuoto, non passa nessuno in discesa, sopraggiungono diversi corridori ma non chi era in testa. Si scoprirà, solo poco dopo, che la moto apripista ha commesso un errore di percorso togliendo i top riders dalla lotta per la vittoria. Preso atto del disguido, la classifica finale è stata stilata al primo passaggio al GPM. Seconda Gaia e quinto Nicolas.
Nicolas: “Potevo raccogliere di più, un podio era plausibile, tant’è che all’errore di tracciato eravamo in soli quattro riders. Comunque adesso pensiamo alla prossima”.
Settembre al via La Moselice in Rosa Mtb.
Il 6 settembre il Bike Team al gran completo sarà ai nastri di partenza della Monselice in Rosa Mtb, la grand fondo di mountainbike chiamata il “mundialito” di settembre!. Un antipasto “in rosa” da Coppa del Mondo che darà blasone alla gara, alla città di Monselice e al territorio dei Colli Euganei la granfondo di mtb dedicata all’ arrivo di tappa del Giro d’Italia. La città murata di Monselice a rappresentare il mondo della mountainbike italiana sui Colli Euganei. L’occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia il 16 ottobre, è stata l’occasione per mettere in pista il nuovo progetto che vedrà la partenza dei bikers all’ombra delle mitiche “sette Chiesette“.